LGBTPAW20252025-06-11T14:54:45+00:00

Giunto alla sua undicesima edizione, Il tema di quest’anno ruota attorno a una parola chiave: geografia. Ma non si tratta solo di mappe o coordinate: la geografia di cui parleremo è fisica, politica ed esistenziale. Ci chiederemo: quanto contano latitudine e longitudine quando si tratta di affermare i propri diritti civili e la propria identità? E ancora: quando scegliamo di andare altrove (per parafrasare il titolo del Forum di quest’anno) – che sia una metropoli, un piccolo centro, o un altro Paese – stiamo davvero cambiando contesto o stiamo solo attraversando un’altra “provincia” del mondo, con simili ostacoli e possibilità?

Assieme a rappresentanti istituzionali e aziendali, a esperte ed esperti di diritti che lavorano sul territorio nazionale e a scrittrici e scrittori che hanno esplorato il portato esistenziale dell’“altrove”, cercheremo di tracciare idealmente la mappa dell’inclusione LGBTQI+ in Italia, muovendoci dall’Oltreoceano fino alle periferie delle nostre città attraverso luoghi reali e interiori, per riflettere su quel delicato equilibrio tra la spinta a partire e il desiderio di restare dove si è.

In sala sarà garantito il servizio di interpretariato LIS.

Programma

9.00 – 9.30 Registrazioni e caffè di benvenuto

9.30 – 10.00 Saluti introduttivi

10.00 – 10.50 – Tavola rotonda:
“Correnti transnazionali – Diritti in movimento tra Stati,
aziende e territori”

10.50 – 11.00 – Spettacolo di e con Simonetta Musitano

11.00 – 11.50  Tavola rotonda:
“Mappe diseguali – Inclusione e differenze
nelle geografie italiane”

11.50 – 12.40 – Tavola rotonda:
“Atlanti interiori – Narrazioni di altrove, tra spazio fisico
e identità in movimento”

12.40 – 13.00 – Fuori luogo
Spettacolo scritto da Giovanna Donini, con Alice Redini

13.00  Saluti e light lunch

L’hashtag ufficiale del Forum

Stiamo lavorando affinché questa undicesima edizione del Forum ti offra contenuti di qualità. Puoi fare foto, video, post e tweet su ciò che verrà detto all’evento:
ne saremo felici! Quando pubblichi, ricorda solo di utilizzare l’hashtag ufficiale:

#parksforum

Con il riconoscimento di

In collaborazione con

Media partner

Con il contributo di

Con il contributo di

Guarda l’evento

Guarda la registrazione

Edizioni precedenti